
Le migliaia di anfore trovate all’interno del relitto romano rinvenuto nelle acque delle Baleari
Il garum (o liquamen) era la salsa a base di pesce (marcio) per la quale i romani andavano matti e che mettevano un po’ dappertutto (https://www.pilloledistoria.it/1787/storia-antica/garum-liquamen-salsa-preferita-dai-romani).
Ad ulteriore dimostrazione di quanto questo condimento avesse successo, giunge ora anche il ritrovamento del relitto di una nave del III o IV secolo d.C. riportato alla luce qualche mese fa presso le isole Baleari.
L’imbarcazione affondò circa 1800 anni fa insieme alle migliaia di anfore che trasportava.
Gli archeologi ritengono che tali anfore fossero originariamente piene di garum.
Se volete saperne di più: itagnol.com/2017/01/storico-ritrovamento-alle-baleari-scoperto-relitto-nave-romana-affondata-quasi-duemila-anni/ e it.paperblog.com/trovato-un-relitto-intatto-nei-pressi-delle-baleari-3452254/ (Foto da: it.paperblog.com).
Scrivi un commento