Alcuni dei semi di melone ritrovati in Sardegna

Furono i Sardi i primi a coltivare il melone in Europa?

Sembrerebbe proprio di sì stando al ritrovamento in un pozzo di Sa Osa (Cabras, Oristano), di 47 semi di melone risalenti ad un periodo compreso fra il 1310 e il 1120 a.C. (età del Bronzo).

La scoperta è importantissima in quanto si tratta della prima testimonianza sicura della coltivazione del melone in area mediterranea.

Si attendono ora i risultati delle analisi morfologiche e genetiche sui reperti per sapere di più circa la loro origine e natura.

Per ulteriori informazioni ed immagini cliccate qui: http://www.repubblica.it/salute/alimentazione/2015/02/18/news/furono_i_sardi_i_primi_a_coltivare_il_melone_in_europa-107617850/#gallery-slider=107623895 (Foto da: repubblica.it).