
Il corpo di Oetzi
Intanto, in attesa di studi e risultati più approfonditi su questi segni, è stato da poco scoperto un nuovo tatuaggio, che va ad aggiungersi alle decine già esistenti, viste e sapientemente codificate; è bene precisare tuttavia, che non si tratta di disegni impressi con un ago o con un oggetto appuntito, ma piuttosto di veri e propri tagli, forse inferti con la lama di un coltello, all’interno dei quali fu sfregato del carbone di legna, cui si deve l’ombreggiatura ancora evidente.
Il senso e il fine dei tatuaggi di Oetzi è oggetto di continue ricerche, ma si ritiene che essi avessero uno scopo terapeutico piuttosto che estetico o simbolico (Foto da: tafter.it).
Scrivi un commento