Giulio Cesare

Giulio Cesare

La bisessualità di Giulio Cesare è verità o leggenda?

Sebbene non ve ne sia la certezza, sembra che il generale romano, celebre anche per la facilità con cui era capace di conquistare le donne che gli piacevano, fosse proprio bisessuale.

Nonostante ben quattro mogli e numerose amanti, compresa l’affascinante regina d’Egitto Cleopatra, le voci circa le sue preferenze sessuali si sprecavano e suscitavano ilarità anche tra i suoi fedelissimi soldati.

Per loro Cesare era “il marito di tutte le mogli e la moglie di tutti i mariti”.

Il riferimento alla bisessualità di Giulio Cesare è fin troppo evidente.

Suscitò notevole scandalo, in particolare, la relazione che Cesare intrattenne con Nicomede IV Filopatore, re di Bitinia, presso il quale si recò per chiedere l’invio di una flotta che potesse essere d’aiuto a quella romana nell’assedio di Mitilene.

Una volta ottenuto quanto desiderato, Cesare consegnò le navi ai suoi superiori, e adducendo una scusa che non convinse nessuno, tornò da Nicomede, diventando da allora per tutti la “Regina della Bitinia”.

I Romani non avevano nulla contro l’omosessualità in sé, che anzi era molto frequente e accettata, ma quella “passiva”, come sarebbe stata in questo caso, soprattutto se dovuta ad uno scambio di “favori”, era considerata poco “virile” e quindi malvista.

Vedi anche https://www.pilloledistoria.it/7306/storia-antica/giulio-cesare-epilessia-o-ictus (Foto da: lisadelgreco.blogspot.it).