
Marco Tullio Cicerone. La passione per l’arte greca costò all’oratore una fortuna
Oltre ad essere il più grande avvocato di Roma, Marco Tullio Cicerone (106-43 d.C.) fu anche uno degli uomini più ricchi della città (https://www.pilloledistoria.it/9589/storia-antica/la-strabiliante-ricchezza-marco-tullio-cicerone).
Ma Cicerone era anche una persona colta e raffinata e la passione per l’arte greca in particolare gli costò una fortuna: l’oratore spese cifre da capogiro per acquistare opere greche di immenso valore, un “pallino” che condivideva con molti altri uomini del suo rango.
Nelle sue celebri e lussuosissime dimore ci si ritrovava immersi in capolavori di ineguagliabile bellezza che lasciavano gli ospiti esterrefatti (Foto da: europinione.it).
Scrivi un commento