Fiore di carota in una stampa dell’800. Le carote anticamente erano viola
Abituati da sempre a vederle di un bel colore arancio sole può sembrarci strano, ma le carote anticamente erano viola.
A confermarlo sono diverse fonti storiche egizie, greche e romane, popolazioni presso le quali si faceva largo impiego di questo prezioso ortaggio non solo in cucina, ma anche in campo medico e farmaceutico.
Testimonianze posteriori a quelle sopra citate inoltre, descrivono anche carote gialle e bianche, ma mai arancioni.
Come si è giunti allora all’attuale aspetto della carota?
Teatro dell’epocale trasformazione fu l’Olanda, dove tra il ‘700 e l’800 i coltivatori, sperimentando arditi incroci e azzardate selezioni, riuscirono a cambiare in modo definitivo colore e sapore della carota, che divenne anche più dolce.
L’arancione non fu scelto a caso, ma per onorare quella dinastia degli Orange che guidò l’Olanda in guerra contro gli spagnoli (Foto da: etsy.com).
Scrivi un commento