
Esempio di cottura a “bagnomaria”
Cuocere a “bagnomaria“ significa immergere in un recipiente di acqua calda quello contenente il cibo, onde evitare che esso si trovi a contatto diretto con la fiamma.
Si tratta di un sistema di cottura diffuso ovunque, il cui nome ha origini, pare, bibliche.
Sembra che Miriam (Maria in egiziano), sorella di Mosè e Aronne, sia stata la prima a sperimentare tale metodo, da cui il termine per definirlo, giunto fino a noi (Foto da: saporiericette.blogosfere.it).
Scrivi un commento