
Illuminazione pubblica nell’800 a Milano
Per secoli le strade di notte hanno rappresentato un grave pericolo per le persone, poiché il buio non solo favoriva incidenti e cadute, ma anche i malintenzionati, che con le tenebre, erano maggiormente spinti ad uccidere e rapinare.
L’avvento dell’elettricità cambiò tutto: le strade, all’inizio solo nelle grandi città poi man mano anche nei piccoli centri, furono illuminate e divennero quindi molto più sicure.
Il primo impianto di illuminazione pubblica fu realizzato a New York nel non troppo lontano 1882 (Foto da: storiadimilano.it).
Scrivi un commento