
Giovanna d’Arco, detta anche la “Pulzella d’Orléans” nell’unico ritratto a lei coevo giunto fino a noi
Di Giovanna d’Arco, la coraggiosa Pulzella d’Orléans condannata al rogo per eresia nel 1431 (https://www.pilloledistoria.it/7340/medioevo/la-morte-di-giovanna-darco-secondo-un-testimone-oculare), possediamo una sola immagine a lei coeva, “dal vivo”, che è quella riportata nella foto allegata a questo post (sopra).
Non è un ritratto vero e proprio, ma solo un disegno, uno schizzo piuttosto stilizzato, che tuttavia ci dà un’idea, sebbene sommaria, dell’aspetto fisico della santa francese, di cui appare evidente la figura snella ed estremamente giovanile.
Quest’opera estemporanea di altissimo valore storico e documentario, venne eseguita nel Maggio 1429 da un segretario del Tribunale Supremo di Parigi subito dopo la notizia della liberazione di Orléans ed è oggi conservata presso gli Archivi Nazionali di Parigi (Foto da: pinterest.com).
Scrivi un commento