
Ginecologia: bimbo in utero (la stampa è del ‘700)
Gli antichi Greci furono maestri nell’ambito della ginecologia e della medicina in generale, tanto da poter essere considerati i capostipiti della scienza medica occidentale (se volete leggere un’antica prescrizione oculistica cliccate qui: https://www.pilloledistoria.it/10276/storia-antica/medicina-nellantica-grecia-ricetta-erofilo-curare-problemi-vista ).
Se si tiene conto dell’epoca alla quale facciamo riferimento, possiamo considerare le loro conoscenze e le loro terapie in merito, decisamente all’avanguardia.
Quella che di seguito riporto è una prescrizione atta a favorire il concepimento contenuta nel Corpus Hippocraticum (V-VI secolo a.C.); il rimedio appare ai nostri occhi certamente bizzarro, ma bisogna tenere presente che allora, in mancanza di conoscenze e mezzi adeguati, tutto ciò che si poteva fare era affidarsi, seppur con risultati tutt’altro che certi, a rimedi naturali.
Ecco la ricetta medica in questione:
“Prima del ciclo mestruale, applicare due volte al giorno un pessario (supposta vaginale) a base di resina, cedro e grasso di bue” (Foto da: etsy.com/it).
Scrivi un commento