
L’antico gioco degli scacchi in una raffigurazione medievale
Una curiosa scoperta ha recentemente riguardato il cortile del celebre museo dell’Oxfordshire, in Inghilterra, dove è stato casualmente rinvenuto un pezzo di gioco di scacchi risalente al ‘200.
Si tratta, per la precisione, di un piccolo alfiere alto solamente 21 millimetri che, secondo gli esperti, apparteneva quasi certamente ad una scacchiera di origine araba.
Quello degli scacchi, come è noto, è uno dei giochi più antichi in assoluto ed era molto diffuso anche nel Medioevo (Foto da: bellatores.altervista.org).
Sullo stesso argomento puoi vedere anche https://www.pilloledistoria.it/4764/medioevo/medioevo-giochi-giocattoli e https://www.pilloledistoria.it/5770/medioevo/giocavano-i-bambini-fiorentini-nel-medioevo).
Scrivi un commento