
Un ritratto di Giuseppina Beauharnais di Andrea Appiani
Le rose furono la più grande passione (oltre agli uomini…) di Giuseppina Beauharnais, prima moglie di Napoleone Bonaparte.
In proposito scrissi un articolo per notizie.it, che di seguito ripropongo.

Giuseppina Beauharnais
Sapevate che la bella Giuseppina Beauharnais, prima e mai dimenticata moglie di Napoleone Bonaparte, nutriva una passione smodata per le rose (vedi anche https://www.pilloledistoria.it/8312/storia-moderna/gli-strani-animali-da-compagnia-di-alcuni-personaggi-storici)?
Proprio così: l’imperatrice dei Francesi (dal 1804 al 1810), trasformò i 1726 ettari del Castello di Malmaison, nel giardino più celebre d’Europa.
La collezione di rose di Joséphine, consistente in centinaia di specie selvatiche e coltivate, non temeva paragoni.
I soldati che combattevano agli ordini del bellicoso marito, avevano addirittura l’ordine di raccogliere rose e spedirle alla sua regale consorte ovunque si trovassero.
Per mantenere lo splendido roseto, la Beauharnais non badò ovviamente a spese e si circondò dei botanici più esperti del tempo.
Oltre a ciò, la donna assunse l’artista Pierre -Joseph -Redouté che, grazie ai suoi dipinti, ci permette di vivere ancora la magica atmosfera di quegli antichi e spettacolari giardini (Articolo tratto da: notizie.it) (Foto da: ladyreading.forumfree.it e wikipedia.org).
Scrivi un commento