Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Ragazze romane fanno sport con indosso la tipica biancheria intima di epoca imperiale
Le donne romane di epoca imperiale indossavano abitualmente, sotto gli abiti, biancheria intima simile a quella moderna.
Del resto, come è noto, esse tenevano in grande considerazione l’aspetto esteriore, abbigliamento compreso.
Il subligar era una mutandina piuttosto ridotta e sgambata, mentre la fascia subligaris o mammillare era il reggiseno.
E’ piuttosto divertente dover constatare che le donne, a prescindere dall’epoca e dal popolo di appartenenza, hanno sempre usato piccoli trucchi ed espedienti di vario genere per apparire e sentirsi più belle e seducenti.
A proposito del reggiseno delle antiche romane, lo scrittore Ovidio, nella sua “ars amatoria“, raccomandava che fosse “imbottito se il seno è troppo piccolo“.
Il suddetto suggerimento ci fa pensare che anche allora, probabilmente, far apparire il décolleté più grande e prosperoso fosse di moda e che se non si era troppo dotate per natura, si poteva sempre ricorrere a stratagemmi simili all’effetto push-up che tutti oggi conosciamo molto bene.
La fascia subligaris e il subligar, simili ad un odierno bikini (guardate l’immagine allegata) venivano utilizzate dalle signore romane anche come tenuta per nuotare in piscina e fare ginnastica quando andavano alle terme (Foto da: operaclick.com).
Pubblicato il: 19 Maggio 2016
Pubblicato il: 15 Febbraio 2016
Pubblicato il: 20 Giugno 2014
Pubblicato il: 3 Febbraio 2017
Pubblicato il: 13 Dicembre 2014
Pubblicato il: 6 Marzo 2023
Pubblicato il: 6 Febbraio 2016
Pubblicato il: 27 Novembre 2014
Pubblicato il: 28 Luglio 2014
Pubblicato il: 9 Luglio 2018
Pubblicato il: 16 Ottobre 2014
Pubblicato il: 2 Gennaio 2018