I Celti. Il piatto base della loro cucina era il "ragout"

I Celti. Il piatto base della loro cucina era il “ragout”

La cucina dei Celti, ovvero gli abitanti dell’attuale Francia che i Romani chiamavano Galli, si caratterizzava per i sapori forti e per la relativa varietà dei cibi, affatto scontata nella gastronomia dei popoli antichi.

Il piatto base della cucina celtica, comune e diffuso in tutti i territori, era il ragout, che all’epoca non consisteva in una semplice salsa per condire come la intendiamo oggi, ma in un vero e proprio piatto unico decisamennte calorico e sostanzioso.

Il ragout, che veniva preparato nel tipico calderone in cui i Celti erano soliti cuocere la quasi totalità degli alimenti che consumavano abitualmente, era una densa zuppa di carne di maiale (alla base della loro alimentazione), ortaggi e cereali.

Dopo la conquista delle Gallie da parte di Cesare, nell’ambito della reciproca influenza tra i tipi di cucina propri delle due culture, il ragout finì per ammaliare i romani, presso i quali si diffuse acquisendo il nome di plumentum (Foto da: cerchinelgrano.info).