
Napoleone a Waterloo. Farsi ritrarre con la mano sotto al gilet era una moda dell’epoca
Più volte mi sono chiesta per quale motivo Napoleone Bonaparte fosse stato spesso ritratto con la mano sotto al gilet, esattamente all’altezza dello stomaco, così ho fatto una piccola ricerca in merito.
Tempo fa, da qualche parte, avevo letto che la motivazione risiedeva nei disturbi gastrici che afflissero l’Imperatore dei Francesi per gran parte della vita e che secondo qualcuno lo portarono alla morte anzitempo, invece si tratterebbe di un fatto ben più banale: una semplice posa.
Nessun tic e nessun dolore insomma, solo un vezzo molto diffuso tra coloro che si facevano ritrarre nell’epoca a cavallo fra ‘700 ed ‘800.
L’informazione la trovate qui: https://www.focus.it/cultura/storia/9-cose-che-forse-non-sai-su-napoleone-bonaparte? (Foto da: teammanagement.it).
Molto plausibile come spiegazione, sì, anche se io ho sempre sentito indicare Napoleone come. “il Grande dal mal di stomaco”.
Molto plausibile come spiegazione, sì, anche se solo Napoleone è stato appellato: “il Grande del mal di stomaco”. Comunque, nelle radici dei suoi capelli fu trovata stricnina.
E infatti questo resta un mistero. Le ipotesi sulle cause della morte di Napoleone sono diverse, ma nessuna certa. Di sicuro soffrì sempre di problemi gastrici, ma solo qualcuno ha ipotizzato che sia morto di cancro allo stomaco. Secondo altri fu avvelenato dagli inglese…devo approfondire 🙂