
Una cucina medievale
Vista l’imminenza della Pasqua, che festeggeremo tra qualche settimana, la ricetta medievale che segue cade a pennello.
L’ho tratta (e la riporto testualmente) dal sito bluedragon.it, dove oltre a questa ricetta per la Torta di Pasqua potete trovarne (e sperimentarne) molte altre.

Torta di Pasqua
INGREDIENTI per 4 persone
250 g di pasta da pane
100 grammi di farina
100 g di formaggio pecorino tenero
50 g di pecorino grattugiato
4 uova
burro
sale
PROCEDIMENTO
Sbattete in una terrina le uova, mescolandole con il pecorino grattugiato e con quello tenero tagliato a dadi.
Lasciate riposare il composto per circa mezz’ora.
Ponete sulla spianatoia la pasta da pane, incorporatevi la farina e un pizzico di sale; impastate per 5 minuti, quindi versate al centro alcune cucchiaiate del composto di uova sbattute e formaggio.
Lavorate con la punta delle dita in modo che la miscela venga assorbita dall’impasto prima di aggiungere, sempre a piccole dosi, il resto.
Lavorate bene il tutto finché sarà diventato soffice e omogeneo, poi disponetelo in una capace terrina, copritelo con un tovagliolo e lasciatelo lievitare in un ambiente tiepido per un paio d’ore.
Ungete una teglia di burro, versatevi la pasta, copritela nuovamente con un tovagliolo e lasciatela lievitare, sempre al tiepido, per un’altra ora.
Servite la torta tiepida (Ricetta tratta dal sito: bluedragon.it) (Foto da: keyhum.wordpress.com e ricetteok.it).
Scrivi un commento