Ringrazio la rivista Vivesani per aver menzionato il mio blog


Mozart soffriva della Sindrome di Tourette? (scena tratta dal film “Amadeus” del regista Milos Forman (1984)
La sindrome di Gilles de la Tourette, o più semplicemente sindrome di Tourette, è un disturbo neurologico caratterizzato da tic motori e fonatori di intensità variabile, da lieve a invalidante, spesso accompagnati da iperattività e dal disturbo ossessivo-compulsivo.
Qualche studioso, analizzandone il comportamento spesso bizzarro e fuori dalle righe, ha ipotizzato che il grande compositore austriaco Wolfang Amadeus Mozart soffrisse di questa fastidiosa malattia.
La personalità e il carattere di Mozart sono stati ben ricostruiti e descritti dal regista Milos Forman nel bellissimo film Amadeus (1984).
Qui il giovane musicista appare pervaso da un perenne stato di eccitazione e irrequietezza.
La sua singolare attitudine al turpiloquio inoltre, lasciava basiti già i suoi contemporanei.
Non solo Mozart infarciva i propri discorsi con parolacce e bestemmie infatti, ma non rinunciava a volgarità di ogni genere neanche quando scriveva lettere d’amore o d’affetto verso amici e familiari.
Ne sono una prova evidente le pagine indirizzate alla cugina Maria Anna, apostrofata con epiteti e frasi in questa sede irripetibili.
Che questo genio della musica avesse davvero la Sindrome di Tourette?
Vedi anche https://www.pilloledistoria.it//4773/storia-moderna/mozart-maria-antonietta e https://www.pilloledistoria.it//7933/storia-moderna/leccezionale-bravura-della-sorella-di-mozart) (Foto da: private-prague-guide.com).
Pubblicato il: 14 Aprile 2021
Pubblicato il: 5 Luglio 2018
Pubblicato il: 4 Giugno 2016
Pubblicato il: 30 Aprile 2022
Pubblicato il: 5 Giugno 2014
Pubblicato il: 13 Maggio 2014
Pubblicato il: 19 Marzo 2017
Pubblicato il: 26 Settembre 2014
Pubblicato il: 10 Aprile 2014
Pubblicato il: 4 Gennaio 2016
Pubblicato il: 4 Dicembre 2014
Pubblicato il: 12 Novembre 2017