
Anticoncezionali “moderni”: pillola contraccettiva
L’avvento degli anticoncezionali segnò una vera e propria rivoluzione nell’ambito della sessualità, rendendola di fatto più libera e non più finalizzata alla sola procreazione.
Si cominciò alla fine dell’800 con i dispositivi meccanici, il profilattico in gomma e il diaframma, per arrivare ai più complessi preparati di sintesi su base ormonale, come la pillola.
La pillola contraccettiva venne brevettata negli Stati Uniti d’America nel 1956.
In Italia essa giunse solo nel 1964 e poteva essere prescritta esclusivamente a scopo terapeutico, in quanto un articolo del Codice Rocco ne vietava l’uso come anticoncezionale.
Per “liberalizzarla” si dovrà attendere il 1971, anno in cui la suddetta norma fu definitivamente abrogata (Foto da: vediamocichiara.it).
Scrivi un commento