
La ricetta per il pollo suggerita nel post è tratta dal manuale ottocentesco di Pellegrino Artusi
Dopo qualche tempo torno a scrivere post riguardanti la cucina di una volta, un argomento che su Pillole di Storia riscuote sempre un grande successo.
Quella che segue è la ricetta per preparare il pollo in salsa d’uovo come suggerito da Pellegrino Artusi, il più grande gastronomo italiano dell’800.
Cito testualmente dal suo celebre manuale:
“Spezzettate un pollastro giovane e mettetelo nella cazzaruola con grammi 50 di burro. Conditelo con sale e pepe. Quando avrà soffritto alquanto spargetegli sopra un pizzico di farina per fargli prendere colore e poi tiratelo a cottura col brodo. Levatelo asciutto in un vassoio, tenendolo in caldo e nell’intinto che resta versate un rosso d’uovo, frullato avanti con l’agro di mezzo limone, per formare la salsa. Rimestatela alquanto sopra al fuoco, versatela sul pollo e servitelo”.
Facile, no? (Foto da: agliovestito.com).
Scrivi un commento