L'acceso confronto tra Danton e Robespierre

L’acceso confronto tra Danton e Robespierre

Il video che riporto in questo post (da youtube.com) è una scena tratta dal celebre film del regista polacco Andrzej Wajda Danton (1983), il cui ruolo è affidato ad una magistrale interpretazione di Gérard Depardieu.

A casa di Georges-Jacques Danton si svolge una cena che è in realtà soltanto il pretesto per un duro confronto politico ma anche umano tra il padrone di casa, che auspica una pacificazione della Francia per il bene di tutti, e Maximilien Robespierre, ormai arroccatosi su una posizione di estremo giacobinismo dittatoriale ed antidemocratico.

Evidente nella scena il contrasto caratteriale fra i due uomini: alla passione e alla foga verbale del protagonista, si contrappone un Robespierre freddo, cinico e calcolatore, che da lì a qualche settimana condurrà l’ex amico al patibolo.

La pellicola racconta infatti gli ultimi giorni di vita del veemente capo rivoluzionario, ghigliottinato il 5 Aprile 1794 (vedi https://www.pilloledistoria.it/4824/storia-moderna/-boia-mostrate-mia-testa-popolo-ne-vale-pena) (Foto da: projectshadowchaser.wordpress.com).