
Vecchia pubblicità novecentesca di un dentifricio. L’acido fenico era molto usato nella cosmesi dell’epoca, ma è stato in seguito in gran parte sostituito per la sua tossicità
Il manuale di bellezza femminile Per esser belle (Sonzogno, Milano) pubblicato nel 1906, propone diverse ricette per preparare in casa dentifrici che promettono di igienizzare e profumare la bocca in modo impeccabile.
In questo post riporto gli ingredienti per realizzare un dentifricio all’acido fenico, una sostanza che vantava notevoli proprietà antisettiche e che pertanto veniva adoperata spesso nella cosmesi dell’epoca, ma il cui uso si è in gran parte ridotto nel tempo a causa della sua tossicità.
Per confezionare il dentifricio occorrevano solo 0,50 litri di acqua distillata e 40 gr.di acido fenico da mescolare insieme.
Tutto qui. (Foto da: ebay.it).
Scrivi un commento