
Un ritratto del dottor Joseph-Ignace Guillotin
Il dottor Joseph-Ignace Guillotin ha indissolubilmente legato il proprio nome alla ghigliottina, sebbene non ne sia stato l’inventore ma solo un perfezionatore, e almeno inizialmente, anche un convinto sostenitore.
Fu proprio lui infatti, in qualità di medico, politico e filantropo, a sollecitare l’utilizzo di questa macchina per l’esecuzione delle condanne a morte.
Inorridito di fronte allo strazio al quale alcuni boia inesperti sottoponevano le vittime, il dottore pensò che la ghigliottina, di uso semplice e veloce, avrebbe evitato tali macabri “effetti collaterali” “umanizzando” il momento dell’esecuzione.
In effetti non sbagliava: la ghigliottina si rivelò talmente efficace, sbrigativa e risolutiva, che per circa due anni non fece altro che tagliare teste.
Un aspetto questo che Guillotin non aveva valutato nel modo giusto e che gli procurò terribili sensi di colpa, al punto da diventare, dicono, completamente canuto nel giro di pochissimo tempo (Foto da: history.com).
Scrivi un commento