
Dolci nell’Antica Roma. In questo dolce di Apicio compare anche il “garum”, salsa a base di pesce
Marco Gavio Apicio (25 a.C.-37 d.C.), primo grande gastronomo dell’antichità, suggerisce la seguente ricetta per preparare un dolce:
“Tostare pinoli e noci sbucciate; amalgamare con miele, pepe, garum, latte, uova, un poco di vino puro e olio”.
L’insieme degli ingredienti appare ai nostri gusti abbastanza bizzarro se si tiene conto che il garum era una salsa a base di pesce e viscere di pesce fatti macerare al sole per giorni, che qui viene mescolata con alimenti come il miele, il latte e le uova, tuttavia i romani l’adoravano al punto da metterla ovunque, come si può notare. (Foto da: linkiesta.it).
Scrivi un commento