
Cucina preistorica. Il formaggio fu una scoperta quasi certamente casuale
Il formaggio è uno di quegli alimenti che accompagnano l’uomo fin dagli albori della civiltà.
La maggior parte degli studiosi ritiene che le sue origini risalgano addirittura alla preistoria, quando esso venne scoperto per puro caso (così come avvenne, solo per fare un esempio, con il fuoco), osservando il latte coagulato rimasto nello stomaco degli animali uccisi per mangiare e per coprirsi (le loro pelli erano i soli “vestiti” degli uomini e delle donne preistorici).
Si trattava in pratica del caglio, alla base del processo di caseificazione (Foto da: lamiapreistoria.blogspot.it).
Scrivi un commento