
Antica Roma. Il natale di Roma cade il 21 Aprile
Perché Roma festeggia il suo millenario compleanno proprio il 21 Aprile?
Il biografo Plutarco, nella sua Vita di Romolo, afferma che non vi fosse alcun dubbio sul giorno della fondazione di Roma, essendo tutti gli storici antichi concordi nel fissarlo all’undicesimo giorno prima delle calende di Maggio, che corrisponde al 21 Aprile del nostro calendario.
Plutarco aggiunge in proposito altri interessanti particolari, come il fatto che nella giornata della importante ricorrenza, i Romani non compissero alcun tipo di sacrificio e non immolassero vittime, ritenendo giusto e anzi doveroso, serbare da ogni violenza e da qualsiasi spargimento di sangue la festa in onore del grandioso evento.
Non poco per un popolo oggettivamente bellicoso come quello romano (Foto da: noidiroma.com).
Scrivi un commento