
Il volto di una donna di inizio ‘900. Le lentiggini venivano schiarite con diversi rimedi naturali
Sul manuale di bellezza femminile Per esser belle (Sonzogno, Milano, 1906), sono riportati i rimedi all’epoca più comuni per mimetizzare e schiarire le efelidi, comunemente dette lentiggini, tipiche delle persone con capelli rossi e pelle molto chiara.
Riporto testualmente quanto consigliato dall’autore:
“Contro le macchie rosse, è stato spesso raccomandato il liquore di Van Swieten, o sublimato all’uno per mille. Questo liquore può infatti cancellare le macchie rosse, ma è sempre pericoloso adoperarlo puro, mescolatelo con acqua in proporzione di tre parti di liquore ed una di acqua.
Le lozioni a base di trementina sono generalmente efficaci. Impiegate il seguente preparato:
Olio di trementina litri 0,25
Spirito canforato gr.15
Olio di mandorle dolci gr.5
Il borace è impiegato in soluzione così:
Acqua di rose gr.50
Acqua di fiori d’arancio gr.50
Borace gr.10
Vi consiglio pure unzioni con questa pomata:
Sapone bianco gr.50
Olio di mandorle amare gr.20
Succo di limone gr.20
Olio di rose gr.2
Lavatevi poscia con acqua di sambuco o acqua di rose. (Foto da: truccoespressivitaearte.com).
Scrivi un commento