“LA STORIA È UN GRANDE PRESENTE E MAI SOLAMENTE UN PASSATO”
ALAIN (ÉMILE-AUGUSTE-CHARTIER)
“Le avventure del cuore” 1945
Dama con l’Ermellino: il Segreto nel Quadro di Leonardo
Dama con l'ermellino di Leonardo (particolari) Leonardo da Vinci amava incastrare nei suoi dipinti immagini e parole, dando vita ad intricati rebus ancora oggi in gran parte misteriosi: la Dama con l'Ermellino non fa [...]
Isabella d’Aragona e Leonardo da Vinci Furono Amanti?
Isabella d'Aragona Isabella d'Aragona e Leonardo da Vinci furono amanti? Secondo la studiosa tedesca Maike Vogt-Luerseen, sì. In realtà la storica si spinge molto più in là, affermando che il genio toscano e la [...]
Caterina di Meo Lippi: era lei la Madre di Leonardo da Vinci?
Leonardo era figlio di Caterina di Meo Lippi? Caterina di Meo Lippi era la madre di Leonardo da Vinci? Forse. Lo credono gli studiosi Martin Kemp, storico dell'Arte, e Giuseppe Pallanti, ricercatore, ma [...]
Pico della Mirandola Morì per Avvelenamento da Arsenico
Ritratto di Pico della Mirandola Pico della Mirandola, grande umanista e filosofo del '400, fu avvelenato con l'arsenico. Ci sono voluti ben cinque secoli per risolvere il caso, ma le analisi scientifiche non [...]
Crostoni di Pane e Porri: Ricetta Medievale Natalizia
Cucina medievale. I crostoni di pane e porri erano natalizi ma non solo Dal sito sguardosulmedioevo.org, riporto una ricetta medievale natalizia che può tranquillamente trovare spazio sulla tavola anche oggi. Per fare i [...]
Pan Speziato: Ricetta Natalizia Medievale
Cucina medievale Che ne dite di provare il Pan Speziato a Natale? Manca poco alle feste e, come ogni anno, in questo periodo tornerò a postare ricette natalizie del passato (vedi anche http://www.pilloledistoria.it/9382/medioevo/ricette-natalizie-medievali-nucato). Quella [...]
Dieta Vegana per Leonardo da Vinci? Cosa Mangiava il Genio Italiano
Leonardo e l'Uomo Vitruviano Leonardo da vinci seguiva una dieta vegana? Sull'amore smisurato che il genio del nostro Rinascimento nutriva nei confronti degli animali ho già scritto in altri post (vedi http://www.pilloledistoria.it/7553/storia-moderna/leonardo-da-vinci-era-vegetariano e http://www.pilloledistoria.it/7549/storia-moderna/leonardo-da-vinci-animalista-un-aneddoto), ma [...]
Occhi Gonfi: Due Ricette Naturali di Inizio ‘900
Pubblicità "vintage" Cito testualmente dal manuale di salute e bellezza Per esser belle (Sonzogno, Milano, 1906), due ricette ed alcuni consigli per rimediare al problema degli occhi gonfi. Il testo riporta: "Quando gli [...]
Pomata per Unghie Fai-da-te di Inizio ‘900: Ricetta Originale
Nail Art anni '30 Quella che segue è una ricetta per preparare una pomata per unghie con ingredienti naturali (vedi anche http://www.pilloledistoria.it/4949/storia-contemporanea/smalto-per-unghie-1906). E' tratta da un manuale di igiene e bellezza del 1906, Per [...]
Dentifricio al Carbone Fai-da-te di Inizio ‘900: Ricetta Originale
Pubblicità d'epoca. Il dentifricio al carbone sbiancava i denti Dopo molto tempo torno a postare su Pillole di Storia le ricette naturali di salute e bellezza tratte da Per esser belle (Sonzogno, Milano, [...]