
Una donna del Medioevo. Il seno era una delle parti del corpo che le donne curavano di più
Se credete che quella per la bellezza del seno sia una “fissazione” moderna, vi sbagliate.
Il seno è probabilmente l’emblema per eccellenza del corpo femminile, pertanto le donne, fin dalla notte dei tempi, si sono sempre premurate di mantenerlo giovane e sodo il più a lungo possibile.
Prima dell’avvento della chirurgia plastica, i cui primi rudimenti si hanno nell’800, ci si doveva accontentare di ricette fai-da-te a base soprattutto di piante e fiori, che pure tuttavia vantavano una certa efficacia.
I manuali di bellezza medievali abbondano di ricette per il miglioramento del tono, della compattezza e del vigore del seno; i rimedi più consigliati sono a base di alchemilla e argilla, con cui si potevano creare impacchi, lozioni e creme.
Il mix di argilla e alchemilla era giudicato un vero toccasana per i seni avvizziti, che grazie alla loro azione, riacquistavano giovinezza e turgore (Foto da: it.pinterest.com).
Scrivi un commento